
Calvisius Arena Foyer: un debutto tra gusto, arte e meraviglia a Verona
Condividere
Nella cornice riservata e affascinante del Calvisius Arena Foyer, ha preso ufficialmente il via la stagione degli eventi firmati Fabio Palazzi. Un progetto nato per celebrare l’eccellenza italiana attraverso l’unione perfetta di accoglienza, gusto, arte e bellezza.
L'altra sera, nel cuore più intimo e inaspettato di Verona — Palazzo degli Honorij, un cortile segreto vestito di edera e silenzi eleganti — gli ospiti sono stati accolti in un'atmosfera rarefatta, quasi sospesa. La mise en place, curata nei minimi dettagli, raccontava già da sola un’esperienza fuori dal tempo: porcellane pregiate, oro leggero sui calici, e i ricami personalizzati delle tovaglie. Ogni elemento trasmetteva un senso di armonia e cura.
Il percorso gastronomico, firmato dallo Chef Fausto Peci del RIstorante Rosa di Iseo è stato un inno al gusto e alla raffinatezza. Sapori che danzano con equilibrio, pensati per valorizzare il protagonista indiscusso della serata: il caviale Calvisius, raccontato con passione da chi di questo progetto è l’anima e l’ideatore — Fabio Palazzi.
Con il suo tocco inconfondibile, Fabio è stato un padrone di casa impeccabile. Ha accolto ogni ospite con discrezione e attenzione, ha guidato la serata come un direttore d’orchestra, sapendo unire le note del racconto, della convivialità e del buon gusto in un crescendo di emozioni.
A coronare questa esperienza multisensoriale, l’ingresso riservato agli ospiti all’Arena di Verona per assistere alla rappresentazione del Nabucco. Un passaggio simbolico, quasi cinematografico, che ha trasformato una cena di gala in un quadro perfetto, fatto di luci, musica e cultura.
Il prossimo appuntamento con il Calvisius Arena Foyer è fissato per il 27 giugno, con la magia intramontabile della Traviata. Un nuovo capitolo di un racconto che ha appena cominciato a incantare.